12 Commenti
Avatar di User
Avatar di Alex Castaldo 卡亚立

Un errore di battuta: e' Vavilov, non Vasilov 👍

Expand full comment
Avatar di Alessandra Nitti

Nella mia testa è sempre stato Vasilov. Mi sono impegnata per scrivere Vavilov eppure oh, è riuscito a scapparmi.

Expand full comment
Avatar di Patrizia Zampieri

Vendono... sassi? 😯 A che scopo?

Expand full comment
Avatar di Alessandra Nitti

In Cina abbiamo imparato che non bisogna chiedersi “perché”. Credo che questa regola si possa applicare a tutta l’Asia ahah

Expand full comment
Avatar di Patrizia Zampieri

Allora vuol dire che là puoi vendere di tutto...? 🤔 E se è in vendita vuol dire che servirà a qualcosa...

Expand full comment
Avatar di Alessandra Nitti

Sicuro servirà a qualcosa. C’era di tutto! Molto caratteristico.

Expand full comment
Avatar di venividiscrissi

Ti leggerei per ore. Un tempo gli articoli di viaggio sui giornali erano così, lunghi e appassionanti. Poi si è deciso che il lettore non ama leggere. L'Asia non mi ha mai attirato, non so perché, poi siete arrivati tu e İlhan Şen, che è turco, ma sembra nato nell'Asia Centrale, e wow, mi si aprono mondi a cui non avrei mai pensato.

Expand full comment
Avatar di Alessandra Nitti

Si sarà anche deciso che il lettore non ama leggere, ma noi continuiamo imperterriti 💪 Grazie davvero per il tuo commento, mi si riempie il cuore.

Expand full comment
Avatar di venividiscrissi

Sai cosa? adesso ti dico una cosa molto stupida, ma l'Asia ha sempre rappresentato lo sconosciuto, il "pericolo", gli spazi sconfinati e i regimi crudeli (ovviamente sto semplificando), soprattutto le ex repubbliche sovietiche (avevo 20 anni alla caduta del Muro, per cui la "paura" dell'Unione Sovietica e del suo mondo la ricordo bene). Poi al leggere racconti come i tuoi, così belli, ricchi di dettagli, scopri che pure lì, come in tutto il mondo, la gente ha una sola aspirazione: vivere serenamente, dare un futuro per i propri figli. Sembra stupido, ma se si sapessero di più queste cose, ci fosse maggiore diffusione ai racconti di viaggi, da cui esce non solo "dove andare a mangiare", "dove dormire", "le 10 cose che non puoi perdere", ma anche l'anima e le atmosfere, il mondo sarebbe un posto migliore.

Expand full comment
Avatar di Alessandra Nitti

Hai perfettamente ragione. L’odio spesso nasce solo dalla paura dello sconosciuto. Camminare per Almaty e andare a fare trekking con coetanei kazaki per me è stato come farlo in Italia.

Abbiamo parlato di lavoro, relazioni, viaggi e attualità e alla fine vedi che siamo proprio identici, nonostante poi ognuno abbia - come è ovvio - punti di vista diversi.

Ti dirò anche, io sono nata nell’anno della dissoluzione dell’URSS per cui per me è solo un lungo, interessantissimo, pazzesco paragrafo di storia. Non posso esserne spaventata perché non ho vissuto quei sentimenti diffusi il secolo scorso. Quindi se mi capita di conoscere un kazako simpaticissimo e affabilissimo che sta viaggiando in Turchia come me e con il quale abbiamo molte cose in comune, per me diventa lui “il Kazakistan” e non potrei provare timore. Dovremmo tutti conoscerci meglio per apprezzarci.

Expand full comment
Avatar di Azne

Scoperta da poco. Ti seguirò con immenso piacere . P.S: Terzani è anche per me la Bibbia ☺️

Expand full comment
Avatar di Alessandra Nitti

Ciao Azne, piacere mio. Grazie davvero per leggermi 😊

Expand full comment