11 Commenti
Avatar di User
Avatar di Marta Brambilla

Ciao Alessandra, grazie per questo lungo pezzo. Davvero bello. Mentre leggevo ho fatto due collegamenti con la mia esperienza: in primis, ricordo che quando stavo attraversando la Russia ho sentito le sue città come "senz'anima" e, per qualche ragione, ho associato questa mia sensazione al fatto che negli anni dell'URSS un sacco di gente è stata costretta a trasferirsi a migliaia di km da casa propria perdendo così il contatto con le proprie radici (ripeto, mia sensazione).

Mentre per quanto riguarda i sanatori, mi hai fatto tornare alla mente Prora, una delle espressioni della follia nazista sul Mar Baltico. Anche qui, l'idea era quella di mandarci in "vacanza" gli operai più meritevoli e il tutto veniva pubblicizzato dall'associazione Kraft durch Freude, ovvero "forza dalla gioia" (traduzione mia) che ovviamente di "gioioso" non aveva nulla. Insomma, cambia il tempo, cambiano i luoghi ma certa fuffa resta uguale. Riusciremo ad emanciparci definitavamente da certi meccanismi?

Expand full comment
Avatar di Alessandra Nitti

Ciao Marta e grazie mille per le tue riflessioni. Davvero un viaggio attraverso le città industriali e minerarie della Siberia sarebbe intellettualmente stimolante. Pensa che il mio grande sogno è di andare a vedere le “vite sprecate” alle Curili e a Sakhalin.

Expand full comment
Avatar di Marta Brambilla

Allora ti auguro di riuscirci ❤️❤️

Expand full comment
Avatar di Alessandra Nitti

Bisogna aspettare che finisca la guerra ma sì, sarebbe magnifico. Grazie 💗

Expand full comment
Avatar di Flavio Massignan

Grazie mille per la citazione!! Per farti un esempio tutti mi chiedono: "com'è andata in Kazakhstan?" o " tu che sei stato in Kazakhstan..." nessuno conosce il Kyrgyzstan!

Volevo visitare anche io Jeti Öguz, quella parte del lago Issyk kul deve essere splendida!, ma non ci sono riuscito.

Expand full comment
Avatar di Alessandra Nitti

Ma almeno sanno dire “Kazakhstan” 😜 io, secondo i miei amici, sono stata in Tarikistan, Kirgichistan e, secondo uno di loro, in Stica**istan ahhaha

Ah se ti ricapita di tornarci, vai a Jeti Öguz ma anche a Karakol. È una città molto particolare con tante influenze cinesi tra l’altro. L’ho amata più di Bishkek.

Expand full comment
Avatar di Patrizia Zampieri

Che cosa significa edificio brutalista? 🧐

Expand full comment
Avatar di Alessandra Nitti

Dello stile brutalista. Ti lascio il link di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Brutalismo

Expand full comment
Avatar di Patrizia Zampieri

Grazie!

Expand full comment
Avatar di Alessandra Nitti

Grazie a te per leggerti i miei pipponi <3

Expand full comment
Avatar di Patrizia Zampieri

Maaaa ke ddici, ogni volta che ne comincio uno (di pippo) finisco direttamente in Asia!! Nonostante non siano terre che mi attirano, io sono più da zone fine del mondo, tipo Terra del Fuoco, stretto di Bering, quindi laggiù se il posto c’è vengo anch’i😉.

Ma al di là di meri gusti propri, il mondo è bello in OGNI sua parte, ed un racconto ben fatto fa di più che solo raccontare: ci avvicina gli uni agli altri, avvicina le esperienze degli uni a quelle degli altri - quindiiii… no; non sono pipponi… no, no, proprio no 😎… x niente

Expand full comment